Sonia Wieder-Atherton

La meravigliosa violoncellista franco-statunitense Sonia Wieder-Atherton è ospite per la seconda volta delle Settimane di Ascona. A 19 anni Sonia attraversò la cortina di ferro per andare a vivere a Mosca e studiare con Natalia Shakhovskaïa. Tornata in Francia, a 25 anni vinse il Concorso Rostropovich. È l’inizio di una carriera che la porterà a diventare una solista richiesta dalle grandi orchestre francesi ed europee, l’interprete privilegiata di molti compositori contemporanei (tra cui Pascal Dusapin, Georges Aperghis, Henri Dutilleux, Wolfgang Rihm, Betsy Jolas e Ivan Fedele)  e la complice di artisti come Imogen Cooper o Elisabeth Leonskaïa nella musica da camera

Sonia Wieder-Atherton è un’artista che ha saputo creare un suo originale universo musicale. Musicista che ama sperimentare passando da un repertorio all'altro, avanzando di scoperta in scoperta in una ricerca di senso permanente, ha dato vita a una varietà di progetti come Jewish Songs, ciclo per violoncello e pianoforte ispirato all'arte degli Hazan, o Chants d'Est per violoncello ed ensemble strumentale, concepito come un viaggio dalla Russia alla Mittel Europa.

Sono solo alcuni esempi, cui si aggiungono collaborazioni con la danzatrice Shantala Shivalingappa, il poeta André Markowicz, il cantautore Jacques Higelin, e creazioni sceniche come D'Est en musique, con immagini tratte dal film D’Est di Chantal Akerman, Danses Nocturnes con Charlotte Rampling, e Carnets de là-bas con Clément Cogitore, che mescola musica e video.

Artista Alpha Classics, nel 2020 è stata insignita del titolo di Officier de l'ordre des Arts et des Lettres.

 

Website

Facebook

Instagram

Youtube Channel

Indietro

Torna su

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsltter per ricevere in anteprima tutte le news.

Iscriviti alla newsletter

Settimane Musicali di Ascona

c/o Organizzazione turistica
Lago Maggiore e Valli

 

Casella postale / P.O. Box
CH 6600 Locarno
Switzerland

Telefono

dalla Svizzera 091 759 76 65
dall’estero +41 91 759 76 65

 

Scrivici

Seguiteci anche su

 

FacebookInstagram

© Fondazione Settimane Musicali Ascona - Credits - Cookie Policy - Privacy Policy