Direttore d'orchestra, compositore, pensatore ed educatore, Iván Fischer è considerato uno dei musicisti più visionari del nostro tempo. Il suo obiettivo è sempre la musica, e a tal fine ha sviluppato nuovi formati di concerto, riformando anche la struttura e il metodo di lavoro dell'orchestra sinfonica.
A metà degli anni '80 ha fondato la Budapest Festival Orchestra (BFO), immaginando un pool di musicisti al servizio della comunità in varie combinazioni e stili musicali. Il suo lavoro con la BFO è diventato una delle più grandi storie di successo musicale degli ultimi 30 anni. Con tour internazionali e registrazioni per Philips Classics e Channel Classics, Fischer si è guadagnato una reputazione che lo pone tra i più celebri direttori d'orchestra al mondo.
Innovativo ma rispettoso della tradizione, è stato direttore principale della National Symphony Orchestra di Washington, dell'Opéra National de Lyon e della Konzerthausorchester di Berlino. La Royal Concertgebouw Orchestra lo ha nominato direttore ospite onorario. Ha diretto spesso i Berliner Philharmoniker, la Symphonieorchester della Radio bavarese e la New York Philharmonic. Nel luglio 2024 è stato designato Direttore musicale dell’European Union Youth Orchestra.
Oltre a numerosi festival, ha fondato la Società Mahler d’Ungheria e la Ivan Fischer Opera Company, le cui produzioni hanno ottenuto grande successo negli ultimi anni. Compositore dal 2004 (scrive soprattutto musica vocale con ensemble strumentali), è cittadino onorario di Budapest e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui il titolo di Chevalier des Arts et des Lettres in Francia.
Website
Facebook