Guy Braunstein

Guy Braunstein, acclamato violinista e direttore d'orchestra, unisce talento, innovazione e passione per sorprendere e sfidare il pubblico con programmi sempre audaci, interpretazioni raffinate e con suoi arrangiamenti originali.

 

Celebrato sia come solista, con un repertorio che spazia da Bach a Shostakovich, sia come partner nella musica da camera, si è esibito con le maggiori orchestre mondiali, tra cui Berliner Philharmoniker, Tonhalle-Orchester, Boston Symphony e Philharmonia Orchestra. Ha collaborato con artisti del calibro di András Schiff, Daniel Barenboim, Martha Argerich, Simon Rattle e Lang Lang. Come direttore, ha lavorato con orchestre come la Helsinki Philharmonic, la Rotterdam Philharmonic e la Israel Philharmonic o la Trondheim Symfoniorkester.

 

Braunstein eccelle anche come compositore e arrangiatore. Nella tradizione romantica di Paganini e Liszt, trascrive capolavori musicali presentandoli in una forma completamente nuova. Oltre a estratti da Evgenij Onegin e Il lago dei cigni di Tchaikovski, ha arrangiato arie di Puccini, l'opera Rusalka di Dvořák, ma anche singoli brani dei Beatles e persino l’intero album Abbey Road. Nel 2023 un suo arrangiamento del sestetto d'archi Verklärte Nacht di Schönberg è stato presentato in prima assoluta dalla Rundfunk-Sinfonieorchester di Berlino.

 

Ricca la sua discografia. Tra i suoi lavori più apprezzati si ricordano Tchaikovsky Treasures (2019), Old Souls e Music of My Heart (2012), tutti elogiati dalla critica.

 

Nato a Tel Aviv, ha iniziato a suonare a sette anni, studiando con maestri come Pinchas Zukerman e Isaac Stern. Nel 2000 è diventato il più giovane Primo violino dei Berliner Philharmoniker. Suona un violino Francesco Ruggieri del 1679.

 

Website

Facebook

Instagram

Indietro

Torna su

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsltter per ricevere in anteprima tutte le news.

Iscriviti alla newsletter

Settimane Musicali di Ascona

c/o Organizzazione turistica
Lago Maggiore e Valli

 

Casella postale / P.O. Box
CH 6600 Locarno
Switzerland

Telefono

dalla Svizzera 091 759 76 65
dall’estero +41 91 759 76 65

 

Scrivici

Seguiteci anche su

 

FacebookInstagram

© Fondazione Settimane Musicali Ascona - Credits - Cookie Policy - Privacy Policy