Dall’inizio della stagione 2013/14 è primo direttore dell’Orquesta sinfonica de Galicia e all’inizio della sua attività si concentra su opere del repertorio romantico russo e tedesco, con solisti come Vilde Frang, Yuja Wang e Elisabeth Leonskaja. Come direttore ospite si esibisce nella stagione 2013/14 con la Radio-Sinfonieorchester Stuttgart, l’Orchestra sinfonica nazionale della RAI di Torino, la Netherlands Radio Philharmonic Orchestra, l’Orchestre Philharmonique de Montecarlo, la Luzerner Sinfonieorchester e debutta con orchestre quali l’Orchestre National de Radio France, la Residente Orkest den Haag e la Trondheim Symphony Orchestra. In queste occasioni lavora con solisti come Baiba Stride, Viktoria Mullova, Jörg Widmann, Yuja Wang, Martin Helmchen e Sergey Krylov. Nella stagione precedente Slobodeniouk ha debuttato con grande successo presso la Beethovenorchester di Bonn, la Philharmonia di Londra e la Baltimore Symphony Orchestra.
Nato a Mosca, Dima Slobodeniouk ha studiato dal 1980 al 1989 alla Scuola centrale di musica con Z. Gilels e J. Chugajev. Ha poi proseguito gli studi al Conservatorio di Mosca, a quello della Finlandia centrale e all’Accademia Sibelius.