Amsterdam Baroque Orchestra & Choir

Ton Koopman ha fondato l’Amsterdam Baroque Orchestra (ABO) nel 1979. Formata da musicisti internazionali specializzati in musica barocca, l’ABO si riunisce più volte all’anno per nuovi progetti. Per i musicisti ogni concerto è una nuova esperienza e l’inesauribile energia, unita all’entusiasmo di Koopman, è garanzia della migliore qualità. Nel 2024 l’ABO celebrerà il 45° anniversario insieme all’80° compleanno del Maestro.

 

L’Amsterdam Baroque Choir (ABC), fondato nel 1992, ha debuttato al Festival di Musica Antica di Utrecht presentando in prima mondiale il Requiem a 15 voci e i Vespri a 32 voci di H.I.F. Biber, vincendo poi il Cannes Classical Award per la miglior registrazione di musica corale del XVII/XVIII secolo. Grazie alla combinazione di chiarezza e flessibilità, l’ABC è considerato tra i migliori cori attuali.

 

Tra il 1994 e il 2004, Koopman e l’ABO&C hanno realizzato l’ambizioso progetto di eseguire e registrare tutte le Cantate sacre e profane di Bach, ricevendo il Deutsche Schallplatten-Preis Echo Klassik. Nel 2014 hanno completato l’integrale delle opere superstiti di Dieterich Buxtehude, fonte d’ispirazione per Bach, raccolte nei CD Dieterich Buxtehude Opera Omnia, comprendenti musica da camera, per clavicembalo, organo e opere vocali.

L’ABO&C ha inciso un vasto repertorio, dalle Passioni di Bach alle sinfonie di Mozart, dai concerti grossi di Locatelli a canzoni di Natale, ottenendo premi come Gramophone Award, Diapason d’Or, Edison Awards e BBC Award. Koopman e il suo ensemble si esibiscono regolarmente nelle maggiori sale da concerto di Europa, Nord America e Asia.

 

Website

Facebook

Instagram

YouTube

Indietro

Torna su

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsltter per ricevere in anteprima tutte le news.

Iscriviti alla newsletter

Settimane Musicali di Ascona

c/o Organizzazione turistica
Lago Maggiore e Valli

 

Casella postale / P.O. Box
CH 6600 Locarno
Switzerland

Telefono

dalla Svizzera 091 759 76 65
dall’estero +41 91 759 76 65

 

Scrivici

Seguiteci anche su

 

FacebookInstagram

© Fondazione Settimane Musicali Ascona - Credits - Cookie Policy - Privacy Policy